il Ducato » ordine dei giornalisti http://ifg.uniurb.it testata online dell'Istituto per la Formazione al Giornalismo di Urbino Mon, 01 Jun 2015 01:40:19 +0000 it-IT hourly 1 http://wordpress.org/?v=4.1.5 testata online dell'Istituto per la Formazione al Giornalismo di Urbino il Ducato no testata online dell'Istituto per la Formazione al Giornalismo di Urbino il Ducato » ordine dei giornalisti http://ifg.uniurb.it/wp-content/plugins/powerpress/rss_default.jpg http://ifg.uniurb.it Scuole di giornalismo, Iacopino: “Nuovo quadro di indirizzi”. Da maggio più web nei programmi http://ifg.uniurb.it/2015/04/19/ducato-online/scuole-di-giornalismo-iacopino-nuovo-quadro-di-indirizzi-da-maggio-piu-web-nei-programmi/71143/ http://ifg.uniurb.it/2015/04/19/ducato-online/scuole-di-giornalismo-iacopino-nuovo-quadro-di-indirizzi-da-maggio-piu-web-nei-programmi/71143/#comments Sun, 19 Apr 2015 15:05:45 +0000 http://ifg.uniurb.it/?p=71143 INTERVISTA VIDEONel Consiglio nazionale di maggio l’Ordine nazionale modificherà le direttive al quale i corsi riconosciuti devono fare riferimento, potenziando il lavoro sul digitale. ha anticipato al Ducato il presidente dell'Ordine dei giornalisti. Sull'equo compenso bocciato dal Tar del Lazio: "Retribuzioni da fame. Io non sono ottimista però qualche segnale positivo c’è"]]> PERUGIA – Più nozioni di giornalismo digitale nelle scuole di giornalismo: nel Consiglio nazionale di maggio l’Ordine nazionale modificherà il quadro di indirizzi al quale i corsi riconosciuti devono fare riferimento. Lo ha anticipato al Ducato il presidente dell’Ordine dei giornalisti Enzo Iacopino al Festival di Perugia che ha rassicurato sull’intenzione di potenziare l’insegnamento del giornalismo digitale: “Dobbiamo garantire ai giovani una preparazione che offra loro delle opportunità reali. Gli spazi sono pochi, se dobbiamo lasciare le innovazioni alla buona volontà di qualche master… proveremo a dare delle indicazioni più incisive sulle materie di formazione”.

Equo compenso per i giornalisti. Ad aprile il Tar del Lazio ha accolto il ricorso fatto dall’Ordine contro il tariffario approvato dalla federazione della stampa (Fnsi) in sintonia con la federazione degli editori (Fieg). “Quelle retribuzioni erano da fame – continua Iacopino – e non garantivano ai giornalisti di vivere. Io però non sono ottimista perché credo che la complicità fra Fnsi e Fieg non sia finita”. Ammette però che qualche segnale positivo c’è.

Sullo stesso argomento:

]]>
http://ifg.uniurb.it/2015/04/19/ducato-online/scuole-di-giornalismo-iacopino-nuovo-quadro-di-indirizzi-da-maggio-piu-web-nei-programmi/71143/feed/ 0
Corsi di formazione per giornalisti: dal 2016 obbligo anche per i nuovi iscritti http://ifg.uniurb.it/2015/03/10/media-home/corsi-di-formazione-per-giornalisti-dal-2016-obbligo-anche-per-i-nuovi-iscritti/67672/ http://ifg.uniurb.it/2015/03/10/media-home/corsi-di-formazione-per-giornalisti-dal-2016-obbligo-anche-per-i-nuovi-iscritti/67672/#comments Tue, 10 Mar 2015 16:54:41 +0000 http://ifg.uniurb.it/?p=67672 immagine-copertinaURBINO – Freschi di iscrizione all’albo, i neo giornalisti usciti dalle scuole dell’Ordine o iscritti al registro dei pubblicisti dovranno tornare sui banchi di scuola. Il regolamento pubblicato lo scorso 28 febbraio 2015 sul bollettino ufficiale del ministero della Giustizia parla chiaro: a partire dal 1 gennaio 2016, la formazione professionale continua “diventa obbligo deontologico per tutti i giornalisti in attività”, al contrario delle disposizioni precedenti, che risalgono al 2013, e che prevedevano tale dovere solo per i giornalisti iscritti da più di tre anni.
Così, esattamente come avviene per gli altri albi, professionisti e pubblicisti neoiscritti dovranno attivarsi subito per guadagnare i 60 crediti che la legge Severino del 2012, che regolamenta gli ordini professionali, prescrive debbano essere acquisiti nell’arco di tre anni.

Secondo le norme, l’organizzazione dei corsi di formazione è affidata ai singoli Ordini regionali che devono garantire, nei limiti del possibile, la gratuità dei corsi, in modo particolare per quelli relativi alla deontologia. Nel caso delle Marche, però, su 17 corsi in calendario da qui al 24 giugno 2015, è prevista in 16 casi una quota di 10 euro per spese di segreteria. “Quello marchigiano è un piccolo ordine – spiega Franco Elisei, consigliere nazionale  e componente del comitato tecnico scientifico dell’Ordine – e l’organizzazione ha costi elevati”. D’altra parte, ogni corso conferisce un numero di crediti, che oscilla da 4 a 10, sufficientemente alto da permettere di raggiungere facilmente l’obbiettivo minimo di 15 crediti annuali.
Ordini di regioni con numeri simili di iscritti come quelli di Abruzzo e Umbria forniscono un numero maggiore di appuntamenti gratuiti previsti in calendario, anche se spiccano le eccezioni di corsi come “Tutto l’internet da indossare”, organizzato dall’Ordine umbro,  per cui il costo è di 100 euro.

Ogni Consiglio regionale può poi decidere se affidare la formazione a soggetti privati, accreditati dal Consiglio nazionale, che abbiano una consolidata esperienza nel settore, o organizzarli direttamente. Ma il coinvolgimento di agenzie di formazione private, ha suscitato polemiche fin dal 2013, anno di approvazione del primo regolamento, perché le modalità di individuazione non sarebbero sempre trasparenti, così come la qualità dei corsi erogati, come denunciato da Sergio Rizzo sul Corriere della Sera lo scorso 30 novembre 2014.
Secondo Elisei, le polemiche derivano da due diversi problemi: da una parte le difficoltà organizzative dell’Ordine, che si è trovato a gestire un sistema formativo che deve soddisfare i bisogni di tutti i 120000 iscritti; dall’altra le diffidenze da parte degli stessi giornalisti, in molti casi restii a frequentare i corsi. “In termini organizzativi, un’assenza pesante è quella degli editori – aggiunge Elisei – che dovrebbero essere chiamati in causa nella macchina organizzativa. La qualità dell’informazione dipende anche da loro”.

Sullo stesso argomento:

]]>
http://ifg.uniurb.it/2015/03/10/media-home/corsi-di-formazione-per-giornalisti-dal-2016-obbligo-anche-per-i-nuovi-iscritti/67672/feed/ 0
“Internet nuoce al giornalismo ragionato” cancellata la domanda dal quiz dell’Ordine http://ifg.uniurb.it/2014/02/26/ducato-online/internet-nuoce-al-giornalismo-ragionato-cancellata-la-domanda-dal-quiz-dellordine/57803/ http://ifg.uniurb.it/2014/02/26/ducato-online/internet-nuoce-al-giornalismo-ragionato-cancellata-la-domanda-dal-quiz-dellordine/57803/#comments Wed, 26 Feb 2014 09:49:15 +0000 http://ifg.uniurb.it/?p=57803 URBINO – Il giornalismo “ragionato” contro la “cultura di Internet”. La singolar tenzone vista dal podio dell’Ordine nazionale dei giornalisti sembrava avere un esito netto, cioè che “Il giornalismo ragionato e d’approfondimento della carta stampata rischia di essere indebolito dal primato della cultura di internet”. Un assunto, una sentenza, che non poteva passare inosservata per molto. E infatti il giornalista Pino Rea  ha subito denunciato quel quesito (il numero 9), parte di un test del primo corso online da dieci crediti organizzato dal Consiglio nazionale dell’ordine dei giornalisti. Dopo 24 ore di indignazione scatenate dal suo post e da quello di Marco Pratellesi su L’Espresso, la domanda è stata rimossa dai test.

Deontologia

Dentologia2

Il fatto era stato segnalato il 24 febbraio da Rea, che peraltro è anche un membro del Consiglio nazionale dell’Ordine e membro del gruppo “Liberiamo l’informazione“, sul sito Lsdi di cui è responsabile: “Mi riesce difficile – scrive Rea nel suo articolo –  immaginare di far parte di un organismo retto da qualcuno che non solo la pensa in quel modo ma ritiene quel giudizio un fatto assodato, un assioma ”deontologico”, tanto da farlo inserire (o permettere che esso venga inserito) fra i principi del corso online di deontologia”.

Il giorno seguente il Comitato tecnico scientifico dell’Ordine  (che ha in mano tutta l’organizzazione della formazione permanente dei giornalisti ed è incaricata di approvare i test), ha deciso di eliminare la domanda ‘incriminata': “ È innegabile – si legge nel comunicato diffuso dal Cts – che, per sua natura, Internet sia più ‘reattivo‘ rispetto alla carta stampata che ha invece tempi più dilatati. È altresì innegabile che gli sviluppi dell’informazione sembrano portare nella direzione ‘suggerita’ in qualche modo dalla domanda: se vorrà sopravvivere, la carta stampata dovrà approfondire i temi che Internet sarà in grado di sviluppare in tempo reale. La domanda però si presta evidentemente a interpretazioni differenti rispetto allo spirito degli estensori del testo. Per questo motivo, il Cts ha proposto al Cdg (il centro di documentazione giornalistica che ha redatto il quiz  n.d.r.) di sostituirla con un’altra domanda e di controllare che nei test già effettuati la risposta non sia stata determinante ai fini del passaggio alla lezione successiva”.

Pentito o no dell’errore, il presidente dell’Ordine dei Giornalisti, Enzo Iacopino, non sembra aver particolarmente apprezzato la segnalazione del giornalista Pino Rea e ha dichiarato al Ducato: “Ringrazio Pino per la segnalazione, ma trovo che questa sua uscita pubblica sia pura demagogia accattona”.  Mentre il gesto è stato apprezzato da Marco Pratellesi nel suo mediablog su L’Espresso: “Non so chi abbia realizzato il corso per l’Ordine. Possiamo convenire che il giornalismo non sia una scienza esatta, ancorché abbia regole codificate in almeno duecento anni di professione. Però francamente, sono sbalordito e non riesco a capire, come l’ottimo Pino Rea”.

Sullo stesso argomento:

]]>
http://ifg.uniurb.it/2014/02/26/ducato-online/internet-nuoce-al-giornalismo-ragionato-cancellata-la-domanda-dal-quiz-dellordine/57803/feed/ 0
Assunzioni in Rai, da giugno ancora nessuna traccia del bando http://ifg.uniurb.it/2014/01/14/ducato-online/assunzioni-in-rai-concorso-annunciato-a-giugno-ma-nessuna-traccia-del-bando/54442/ http://ifg.uniurb.it/2014/01/14/ducato-online/assunzioni-in-rai-concorso-annunciato-a-giugno-ma-nessuna-traccia-del-bando/54442/#comments Tue, 14 Jan 2014 16:34:32 +0000 http://ifg.uniurb.it/?p=54442 rai_cavalloTempi duri per gli aspiranti giornalisti. Tra crisi economica e editoria a picco, trovare un lavoro in una redazione è diventata un’utopia e il massimo che si possa sperare sono collaborazioni risicate e saltuarie. Per questo motivo la notizia dell’accordo stipulato lo scorso 28 giugno tra la Rai, il sindacato nazionale della Rai Usigrai e la Fnsi (Federazione Nazionale della Stampa) poteva sembrare una boccata d’ossigeno per tutti i precari e i disoccupati.

Nel  contratto si parlava di stabilizzazione degli interni all’azienda e di nuove assunzioni di giornalisti, sia provenienti “dalle scuole”, sia attraverso un concorso pubblico. In particolare, si legge nell’accordo, “l’Azienda avvierà entro settembre un’iniziativa di selezione pubblica per future esigenze di nuovo personale giornalistico”.

Lo stesso segretario nazionale del Usigrai Vittorio Di Trapani aveva confermato la scadenza a settembre su Facebook mentre il presidente dell’Ordine dei Giornalisti Enzo Iacopino aveva scritto sulla stessa piattaforma: “A qualcosa l’incontro con Gubitosi (a.d. della Rai ndr) è servito. Il bando del concorso interno sarà diffuso entro il 15 ottobre (ci sono circa 100 domande) e quello per il concorso generale prima della fine dell’anno”.  Iacopino aggiungeva poi alcune informazioni non ufficiali sul concorso, che dovrebbe essere senza limite di età e destinato al reclutamento di 100 giornalisti da inserire in un bacino al quale la Rai attingerà nei prossimi tre anni.

Purtroppo però settembre è passato già da un pezzo e sul bando Rai ancora nessuna novità. “È in corso una trattativa tra la Rai e l’Usigrai per definire tempi, criteri e modalità – ha detto Di Trapani al Ducato – sono fiducioso che la situazione si risolverà in tempi brevi“.

Come mai dopo sette mesi non si è ancora riusciti a trovare un accordo? “In passato abbiamo avuto esperienza di selezioni bloccate – ha risposto il segretario nazionale – stavolta vogliamo essere sicuri di non incappare in situazioni analoghe e quindi di creare un bando di selezione che rispetti tutti i giusti criteri”.  Di Trapani si riferisce al bando pubblico aperto nel 2010 attraverso il quale l’azienda avrebbe assunto dei giornalisti professionisti residenti nelle 19 sedi regionali Rai e province autonome con contratto a tempo determinato. La selezione però escludeva i residenti nel Lazio perché in quella regione le “eventuali esigenze di personale” sarebbero state soddisfatte “tramite il ricorso a tutte le risorse già utilizzate a tempo determinato a Roma”, si leggeva nell’avviso. Il ricorso al Tar e al Consiglio di Stato da parte di due giornalisti, poi bocciato perché non di competenza di questi due tribunali, ha fatto sospendere il concorso. I lavori per stabilire le caratteristiche del nuovo bando, assicura Di Trapani, sono “intensi” e a un “buon punto”.

Sullo stesso argomento:

]]>
http://ifg.uniurb.it/2014/01/14/ducato-online/assunzioni-in-rai-concorso-annunciato-a-giugno-ma-nessuna-traccia-del-bando/54442/feed/ 0
Giornalismo in crisi: tutti i numeri. In tre anni -3722 contratti di lavoro http://ifg.uniurb.it/2013/06/13/ducato-online/giornalismo-in-crisi-tutti-i-numeri-in-tre-anni-3722-contratti-di-lavoro/51298/ http://ifg.uniurb.it/2013/06/13/ducato-online/giornalismo-in-crisi-tutti-i-numeri-in-tre-anni-3722-contratti-di-lavoro/51298/#comments Thu, 13 Jun 2013 16:12:23 +0000 http://ifg.uniurb.it/?p=51298 Cinque anni di crisi. Contratti di solidarietà in aumento del 193%. Centinaia di migliaia di copie di quotidiani perse. Investimenti pubblicitari che regrediscono ai livelli di ventidue anni fa. Albert Camus definì il giornalismo “il mestiere più bello del mondo”, ma probabilmente con i dati alla mano oggi avrebbe cambiato idea.

In Italia c’è una città grande come Ancona registrata negli albi dell’Ordine dei Giornalisti: è la città di quelli che hanno seguito Camus e armati di telecamere, pc, tablet e le intramontabili carta e penna, hanno deciso di cimentarsi con il giornalismo. I professionisti, ovvero i giornalisti che per legge devono vivere ‘esclusivamente di giornalismo’, sono 27.958. Di questi 7.646 hanno messo penna e calamaio da parte e sono andati in pensione, mentre 17.364 lavorano e versano regolarmente i contributi. Dato che la matematica non è un’opinione, rimangono 3.000 persone in cerca di un editore.

-3,8% I contratti di lavoro giornalistico persi nel 2012
-3722 Rapporti di lavoro giornalistico persi dal 2010 a oggi
-292 Licenziamenti, prepensionamenti e contratti non rinnovati nei quotidiani italiani nel 2012
+193% La crescita dei contratti di solidarietà nelle testate italiane nel 2012
+28,3% La crescita dei giornalisti in cassa integrazione
253 Prepensionamenti nel 2012

Stando ai dati dell’Inpgi (Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani) i pensionamenti sono aumentati del 4,3% rispetto al 2011, mentre è sceso del 3% il numero dei giornalisti con un contratto.

I dati più allarmanti riguardano la spesa che l’istituto di previdenza ha sostenuto per ammortizzatori sociali come disoccupazione, cassa integrazione e contratti di solidarietà. Con un +43,23% ovvero 7 milioni in più rispetto al 2011, l’Inpgi ha visto crescere la spesa per i trattamenti di disoccupazione del 9,02% rispetto all’anno precedente. La disoccupazione percepita dai giornalisti a causa di licenziamento è aumentata del 35%, e del 9,7% sono aumentati i trattamenti per disoccupazione in seguito a dimissioni.

Significativo è l’aumento del 193% dei contratti di solidarietà, ovvero quegli accordi stipulati tra l’azienda e i sindacati che prevedono meno ore di lavoro (e stipendi ridotti) per favorire le nuove assunzioni, senza ricorrere ai licenziamenti. Sono aumentate rispetto al 2011 anche le spese per la cassa integrazione, che costano all’Inpgi circa 3,6 milioni di euro. Tra i fortunati che sono riusciti a vivere grazie alla propria professione, 6.101 lavorano nel settore dei quotidiani (-1856 rispetto al 2008), 2872 nei periodici (nel 2008 erano 4000) e 935 lavorano nelle agenzie stampa (contro i 1316 del 2006). Non sono invece disponibili i dati scorporati di radio, tv e giornali online.

I numeri della diffusione dei quotidiani non sono più felici, anzi si tratta proprio di quelli più critici. Nella media generale la Fieg (Federazione italiana editori giornali) parla di un calo delle vendite pari al 6% nell’ultimo anno e al 22% dal 2007 a ora. Tradotto in carta, guardando i dati di Prima online, significa che La Repubblica e il Corriere della Sera, da sempre tra i più venduti nelle edicole, hanno perso insieme 463.948 copie. In particolare La Repubblica ha subito un calo di vendite del 42%, mentre il Corriere si ferma a -37%Il Fatto Quotidiano alla nascita vendeva 69.229 copie, oggi 54.035. Libero e Il Giornale hanno perso rispettivamente il 31% e il 43% delle copie.

Qualche segno positivo è rintracciabile tra i numeri dei settimanali, dove Vanity Fair è riuscita ad aumentare il numero di copie di 32.120 unità. Ma al di là di questa nota positiva, lo storico Oggi ha perso il 49%, Panorama il 45%, l’Espresso il 56%. Perfino Topolino – che è appena arrivato al numero 3000 – se la passa male, con un calo del 59%. In generale la stampa periodica ha registrato una riduzione ininterrotta di ricavi, che nel 2012 è arrivata al 9,5%.

Aggiungiamo anche che, proprio quello appena concluso è il primo anno in cui il segno meno è arrivato anche davanti al numero di chi i giornali li comprava tutte le mattine. Se finora l’aumento dei lettori era servito a compensare l’andamento negativo della diffusione delle vendite, adesso il calo di circa un 15% per i quotidiani e del 9,4% per i periodici rende ancora più difficile immaginare una ripresa, almeno in tempi brevi. Inoltre per la prima volta dal 2003, i fondi derivanti dalla pubblicità sono scesi al di sotto degli 8 miliardi di euro, che in termini reali significa una recessione ai livelli del 1991.  Ciò vale per tutti i mezzi di informazione eccetto internet, dove  gli investimenti sono cresciuti del 147%, anche in virtù dei bassi livelli di partenza e dei prezzi. Per tornare ai numeri: gli utenti unici del Corriere.it sono passati dai 963.605 di tre anni fa ai 1.168.112 dello scorso aprile, quelli di Repubblica.it sono 1.515.242, il 18% in più in un triennio. Numeri che non permettono di compensare, con gli introiti pubblicitari pari a 1,3 miliardi di euro, il crollo dell’advertising sulla carta stampata.

Sullo stesso argomento:

]]>
http://ifg.uniurb.it/2013/06/13/ducato-online/giornalismo-in-crisi-tutti-i-numeri-in-tre-anni-3722-contratti-di-lavoro/51298/feed/ 0
Il caos calmo della rettifica online: se la deontologia non basta http://ifg.uniurb.it/2013/06/13/ducato-online/il-caos-calmo-della-rettifica-online-se-la-deontologia-non-basta/48928/ http://ifg.uniurb.it/2013/06/13/ducato-online/il-caos-calmo-della-rettifica-online-se-la-deontologia-non-basta/48928/#comments Thu, 13 Jun 2013 12:55:49 +0000 http://ifg.uniurb.it/?p=48928 “Il cielo stellato sopra di me – diceva Immanuel Kant – la legge morale dentro di me”. Quando non esistono regole certe, l’unica barriera ad arginare l’istinto degli uomini (e dei giornalisti) è la sottile e variabile linea della moralità. E’ questo il caso del giornalismo online e dell’obbligo di rettifica, sul qual c’è un’assenza di norme che rischiano di produrre squilibri nella tutela dei diritti dei cittadini che la chiedono.

La stampa online è regolata, come il resto dell’informazione italiana, da una legge datata 8 febbraio 1948 . Ben prima della Rete, e quando la tv non era ancora arrivata in Italia. Chiaro quindi che ci siano dei problemi. Cosa deve fare il cittadino che vuole rettificare una notizia su un giornale online? E come deve comportarsi il giornalista?

Come detto, una norma di legge non esiste. La legge del 1948 detta i requisiti per la rettifica sui mezzi d’informazione tradizionali. La testata giornalistica è obbligata a pubblicare tempestivamente le rettifiche – anche qualora contengano informazioni false – entro un certo numero di edizioni, a seconda del tipo di pubblicazione (settimanale, giornale radio, quotidiano).

Nel caso di internet, però, sorgono due grossi problemi:

  1. le edizioni, in senso proprio, non esistono,
  2. il web non è contemplato dalla legge tra i mezzi d’informazione

Di conseguenza, non esistono regole per stabilire quando esista il diritto di replica da parte della persona che si sente offesa da un contenuto e la forma che deve prendere questa rettifica.

“Non c’è nessuna regola – conferma Carlo Melzi D’Eril, avvocato penalista esperto di giornalismo (per la trasparenza: è anche docente dell’Ifg) – salvo il codice deontologico dei giornalisti. Se il giornalista online venisse citato in giudizio per una mancata rettifica, infatti, la sua posizione verrebbe immediatamente archiviata perché non c’è nessuna norma che regola la materia, a differenza di ciò che avviene per gli altri mezzi d’informazione”. È bene precisare che si parla soltanto dell’obbligo di rettifica: il giornalista online, come tutti gli altri, risponde penalmente per il reato di diffamazione.

“Una buona soluzione normativa – sostiene ancora Melzi D’Eril – sarebbe far scattare l’obbligo di rettifica per le testate e i mezzi d’informazione online secondo un criterio temporale, magari con un limite di spazio e con la condizione che la notizia da rettificare sia falsa, come avviene per le televisioni”.

Così la deontologia professionale rimane l’ultimo argine all’anarchia, anche se per l’Ordine dei giornalisti è quasi come fermare la marea con le mani. Dario Gattafoni, presidente dell’Ordine dei giornalisti delle Marche, sostiene che “una norma di legge ben fatta sarebbe utile e auspicabile, ma noi non ne abbiamo bisogno: il codice deontologico parla chiaro, il giornalista è comunque obbligato alla rettifica, quindi se la regola legislativa interviene a fissare un paletto, sicuramente ne beneficeremo tutti, altrimenti comunque ci sono delle norme inderogabili sul comportamento dei giornalisti”.

Va detto, però, che se queste regole sanzionano i giornalisti, non tutelano in modo diretto i cittadini interessati alla rettifica, proprio perché sono norme la cui applicazione spetta all’Ordine che non è un tribunale e che non ha potere sui non iscritti. Il cittadino viene tutelato dall’Ordine solo in via indiretta, attraverso il potere di controllo e censura sui giornalisti, compresi quelli del web (esclusi i blogger).

Fin qui la teoria, ma in pratica, come deve comportarsi il giornalista ? Come si rettifica un pezzo online, per definizione immateriale? Ci sono varie scuole di pensiero: c’è chi corregge il pezzo originale, chi aggiunge in testa o in coda la rettifica, chi sbarra la frase da rettificare con una riga e scrive accanto in corsivo le parole nuove che correggono il “tiro” della notizia, chi rettifica in un nuovo pezzo, chi – salomonicamente – si toglie dall’imbarazzo cancellando totalmente il pezzo originale.

I giornalisti si muovono quindi in ordine sparso. A  mettere ordine nella faccenda dovrebbe essere il parlamento che, anche se frammentariamente, ci ha anche provato: nel 2009, maggioranza e opposizione presentarono, all’interno del disegno di legge sulle intercettazioni, due emendamenti contraddittori.

Il senatore D’Alia, messinese in quota Udc, presentò un emendamento che fu ribattezzato “ammazza-blog”: prevedeva che i gestori dei siti d’informazione dovessero procedere “immediatamente” alla pubblicazione della rettifica. Ma cosa vuol dire “immediatamente” in un modo che si muove alla velocità dei bit? Il Pd propose invece un periodo di tempo di 48 ore dalla richiesta di rettifica alla sua pubblicazione. Ma il Ddl intercettazioni non vide mai la luce, e gli emendamenti quindi sono finiti nella soffitta di Palazzo Montecitorio. Lasciando da sola la deontologia.

Sullo stesso argomento:

]]>
http://ifg.uniurb.it/2013/06/13/ducato-online/il-caos-calmo-della-rettifica-online-se-la-deontologia-non-basta/48928/feed/ 0
Legnini: “Equo compenso anche senza editori, è il mio dovere” http://ifg.uniurb.it/2013/06/12/ducato-online/legnini-equo-compenso-anche-senza-editori-ma-se-serve-tempo-va-concesso/50786/ http://ifg.uniurb.it/2013/06/12/ducato-online/legnini-equo-compenso-anche-senza-editori-ma-se-serve-tempo-va-concesso/50786/#comments Wed, 12 Jun 2013 07:01:00 +0000 http://ifg.uniurb.it/?p=50786 Ducato: l'importanza dell'accordo sulle tariffe minime per i freelance ("ma se serve più tempo, va concesso"), l'ipotesi di un accordo con Google e l'importanza dell'Ordine dei giornalisti]]>

Il sottosegretario con delega all’editoria Giovanni Legnini

L’equo compenso va attuato con o senza gli editori. Giovanni Legnini, sottosegretario alla Presidenza del consiglio con delega all’editoria, sente pesare sulle spalle il dovere dell’attuazione della legge che dovrebbe garantire dei compensi minimi ai freelance. Una legge approvata a gennaio, che prevedeva entro tre mesi i primi risultati, e ad oggi è ancora inattuata.

Legnini vorrebbe tempi brevi e l’accordo di tutte le parti. Un’utopia? Gli abbiamo chiesto come intende muoversi nel mare di questo e degli altri problemi dell’editoria italiana: contributi pubblici alle testate, accordo con Google, crisi della stampa, controllo dell’informazione online e abolizione dell’Ordine dei giornalisti. Legnini parla della notizia come di una “merce preziosissima” e crede nell’Ordine come la migliore tutela dell’attività giornalistica.

Sottosegretario Legnini, la commissione che dovrebbe definire l’equo compenso per i giornalisti precari non riesce a riunirsi per la mancanza di un delegato unico degli editori. Come pensa di risolvere il problema?
Abbiamo parlato con gli editori per persuaderli a sbloccare questa situazione e abbiamo ricevuto una certa disponibilità. La Commissione è stata riconvocata per giovedì 13 giugno: lì vedremo se questa volontà è concreta. Se dovesse persistere la diserzione, noi andremo avanti ugualmente.

Quindi procederete senza gli editori?
Sono convinto che procederemo con gli editori. Ciò che è certo è che c’è una norma di legge che va attuata. Io sono anche titolare della responsabilità di attuazione del programma di governo: ho il dovere di attuarla. Punto. Se il tema è quello di favorire una più estesa partecipazione degli editori, si possono trovare altre forme, anche di consultazione extra-commissione.

La commissione ha una composizione mista: editori, rappresentanti dell’ordine, sindacati. Quanto tempo ci vorrà per mettere d’accordo tutte le parti?
Fosse per me chiuderei i lavori nel giro di poche settimane. Ma se le parti mi chiedessero più tempo per raggiungere un accordo, io glielo concederei. Ho la ferma intenzione di privilegiare la via negoziale: vorrei che i diversi soggetti si mettessero d’accordo nell’individuare i criteri per l’equo compenso. Se non ci riusciranno, o se non vorranno farlo, o se si creeranno ostacoli, allora individueremo una soluzione che non sia unanime o consensuale.

La norma prevede che le testate che non aderiscono alle tariffe dell’equo compenso perdano i contributi pubblici. Ma il 90% delle testate italiane non li prende. In questo caso, non c’è alcuna sanzione?
Le testate che non accedono ai contributi dovranno applicare la norma comunque. Se non la applicheranno i soggetti eventualmente lesi potranno agire giudizialmente. Il mio timore è che se non si definisce bene la natura giuridica del risultato del lavoro della commissione, possano generarsi dei conflitti: per questo voglio privilegiare il negoziato, così si attenuerebbe il rischio di impugnazione.

I contributi pubblici all’editoria sono un tema molto dibattuto e c’è chi chiede di abolirli del tutto. Ma perché l’industria editoriale deve essere diversa da altri settori e ha bisogno di sostegno? Non può essere autosufficiente?
La ragione giuridica e costituzionale di questo sostegno è favorire il pluralismo. Negli altri settori non si producono idee o notizie, ma beni o servizi: lì la liberalizzazione fa bene al mercato e ai consumatori. Ma qui la merce è preziosissima: è la notizia, l’informazione che orienta l’opinione pubblica. Quindi il trattamento deve essere necessariamente differente.

Lei ha ipotizzato un accordo con Google sul modello francese per sostituire con quei soldi i fondi per il finanziamento pubblico. Ma non c’è il rischio che – invece di aiutare la digitalizzazione dei giornali italiani – così si sovvenzioni la carta stampata, a ‘fondo perduto’ diciamo?
Non è così, non ho mai ipotizzato che con quelle risorse si debba sostituire il finanziamento pubblico e quindi dare soldi alla carta stampata. Quei fondi eventualmente servono per finanziare l’innovazione dell’editoria, non la conservazione. Progetti innovativi, che consentono di accrescere la quota dell’informazione online e di far entrare in questo comparto i giovani, per rendere l’editoria italiana al passo coi tempi, più dinamica, più attrattiva.
Inoltre le eventuali risorse saranno messe a disposizione come corrispettivo del fatto che Google attinge ai prodotti editoriali che oggi si producono: quindi è anche una sorta di compensazione, diciamo così, del diritto d’autore.

Il giornalismo online oggi è meno regolamentato di quello cartaceo, e le leggi sulla stampa creano una disparità di trattamento tra i giornalisti della carta e dell’online. Ci sono delle proposte per disciplinare anche il mondo dell’online e per livellare la normativa rivolta ai giornalisti?
Il fatto che i giornali online crescano è un bene e da parte mia non c’è la volontà – attraverso una migliore regolamentazione – di “controllare” le notizie, come qualcuno ipotizza. Ci mancherebbe altro: io sono un fermissimo assertore del pluralismo, della totale libertà di espressione del pensiero. Detto questo, che ci sia la necessità di un regolamento più preciso sulla nascita e la vita dei giornali online è pacifico. Il fatto che sulla Rete circolino sistematicamente notizie inventate è un problema serio, che impone la rivisitazione della disciplina relativa, anche quella penalistica.

L’Ordine dei giornalisti, come associazione di categoria, riceve molte critiche. Crede che nel prossimo futuro possano esserci proposte per la sua abolizione?
Personalmente credo che gli ordini debbano essere mantenuti per quelle professioni che hanno un rilievo costituzionale; per gli altri settori, no. L’attività giornalistica ha un indiscutibile rilievo costituzionale, e ha bisogno di una regolamentazione e di una tutela. Ogni tanto invochiamo i modelli di altri paesi, ma non è detto che siano migliori dei nostri.

Sullo stesso argomento:

]]>
http://ifg.uniurb.it/2013/06/12/ducato-online/legnini-equo-compenso-anche-senza-editori-ma-se-serve-tempo-va-concesso/50786/feed/ 1
Gattafoni: “Priorità a formazione continua. Scuole di giornalismo unica strada” http://ifg.uniurb.it/2013/06/03/ducato-online/gattafoni-priorita-a-formazione-continua-scuole-di-giornalismo-unica-strada/49587/ http://ifg.uniurb.it/2013/06/03/ducato-online/gattafoni-priorita-a-formazione-continua-scuole-di-giornalismo-unica-strada/49587/#comments Mon, 03 Jun 2013 16:59:13 +0000 http://ifg.uniurb.it/?p=49587 URBINO – Si è riunito stamattina alle 10 il consiglio dell’Ordine dei giornalisti delle Marche per eleggere il nuovo presidente: sarà Dario Gattafoni che era già stato nominato nel 2011 dopo la rinuncia del vecchio presidente, Gianni Rossetti.

Tanti i problemi che riguardano la professione giornalistica: dall’organizzazione dei corsi per la formazione continua alla legge sull’equo compenso non ancora applicata concretamente passando per le scuole di giornalismo, l’unica strada percorribile per chi vuol fare questa professione.

Dottor Gattafoni, si aspettava di essere rieletto?

Si, me lo aspettavo e con me sono stati riconfermati 8 membri del vecchio consiglio. Questo perché abbiamo iniziato un percorso insieme e il lavoro fatto finora necessita di essere completato.

Quali sono gli obiettivi per il prossimo triennio?

L’impegno maggiore è organizzare i corsi per la formazione permanente prevista dalla legge 148 del 2011. Sarà un compito non facile perché l’ordine dei giornalisti è nuovo a questo tipo di attività mentre altri ordini professionali sono abituati a gestire cose del genere. Non sappiamo nei dettagli come ci muoveremo, stiamo aspettando la convocazione da Roma per avere direttive precise. Comunque, la formazione prevede il conseguimento di 60 crediti triennali e si è deciso, con l’Ordine nazionale, di far partire i corsi il primo gennaio 2014. Abbiamo sei mesi per organizzarci.

Chi finanzierà la formazione permanente obbligatoria?

In teoria gli ordini regionali ma è difficile trovare fondi. Noi avevamo anche pensato di istituire una fondazione per accedere ai finanziamenti comunitari (l’Ordine non può accedervi direttamente). Comunque sia, bisognerà organizzare capillarmente la formazione anche utilizzando l’Istituto per la formazione al giornalismo di Urbino (Ifg) che è il fiore all’occhiello dell’Ordine delle Marche.

Lei crede che le scuole di giornalismo siano ancora una realtà valida?

Senza dubbio, è l’unica carta spendibile nel mondo del lavoro. Basta guardare le statistiche per capire che è l’unica strada perseguibile se si vuol fare questo mestiere perché fornisce un impianto solido a livello culturale.
C’è una legge ferma da anni in parlamento che prevede l’obbligo di passare attraverso le scuole per diventare professionisti: sarebbe una cosa molto utile ma forse il potere politico ha paura di una formazione troppo elevata della classe giornalistica.

Quali sono le altre priorità?

Un altro obiettivo importante è la digitalizzazione dell’archivio in collaborazione con la Soprintendenza. Abbiamo avuto il riconoscimento dal Ministero per costruire un’archivio della storia del giornalismo marchigiano e una biblioteca tematica. Abbiamo raccolto le tesi, gli articoli e tutto quello che riguarda il giornalismo fatto nella nostra regione.

Che cosa pensa della legge sull’equo compenso?

Credo sia una conquista dell’ordine nazionale, un fatto molto positivo perché rappresenta uno strumento in più per combattere lo sfruttamento dei giornalisti precari. Certo sarà molto difficile da applicare.

Questa mattina durante il consiglio sono state assegnate anche le altre cariche: il vice presidente è Nicola Di Francesco, il segretario Stefano Fabrizi e il tesoriere Luca Romagnoli. Gli altri componenti del Consiglio sono:  Simonetta Marfoglia, Franco De Marco, Giuseppe Poli, Patrizio Patrizi, Gabriele Vincenzi. Il collegio del sindaci revisori è composto da Edoardo Danieli, Paola Maria Cimarelli ed Egidio Montemezzo.

Sullo stesso argomento:

]]>
http://ifg.uniurb.it/2013/06/03/ducato-online/gattafoni-priorita-a-formazione-continua-scuole-di-giornalismo-unica-strada/49587/feed/ 0
Equo compenso: dopo tre mesi dalla Fieg ancora nessun nome http://ifg.uniurb.it/2013/06/03/ducato-online/equo-compenso-dopo-tre-mesi-dalla-fieg-ancora-nessun-nome/49508/ http://ifg.uniurb.it/2013/06/03/ducato-online/equo-compenso-dopo-tre-mesi-dalla-fieg-ancora-nessun-nome/49508/#comments Mon, 03 Jun 2013 15:47:26 +0000 http://ifg.uniurb.it/?p=49508 LEGGI ANCHE Equo compenso: ecco chi decide
La protesta dei precari]]>
URBINO – È ancora al palo la Commissione che ha il compito di stabilire l’equo compenso per i giornalisti freelance e i collaboratori  sprovvisti di un contratto da lavoratore subordinato. Sono passati più di tre mesi dalla prima riunione della commissione, dopo l’approvazione della legge 233/2012 ma la Fieg (federazione italiana editori di giornali) dopo 100 giorni non ha ancora nominato il suo delegato unico.

In vista della riunione che si terrà il 13 giugno, il nuovo sottosegretario all’Editoria del governo, Giovanni Legnini,  ha strigliato il sindacato degli editori con  una dura lettera: fare una scelta subito,  questo il contenuto del messaggio.

Enzo Iacopino, presidente dell’Ordine dei giornalisti, ha riportato oggi la notizia su Facebook  (in foto).  “Cento giorni rubati alla vita di migliaia di colleghi”, scrive sul social network.

La commissione è presieduta dal sottosegretario all’editoria Giovanni Legnini ed è composta da Andrea Camporese, presidente dell’Inpgi (Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani), Giovanni Rossi, segretario generale della Fnsi (Federazione nazionale stampa italiana) e dallo stesso Enzo Iacopino. L’unico nome che manca è proprio quello espresso dal sindacato degli editori, quelli cioè che in futuro dovranno rispettare il vincolo imposto di un ‘prezziario’ o comunque di un minimo compenso per la prestazione giornalistica.

Francesco Cipriani, responsabile dell’area lavoro e welfare della Federazione,  contattato a inizio maggio dopo la nomina di Legnini, aveva detto che la riunione per la scelta del delegato sarebbe avvenuta entro pochi giorni. “È come chiedere a Confindustria, Confapi, Confartigianato, quattro, cinque associazioni di designare un unico rappresentante” aveva dichiarato a fine aprile Arcangelo Iannace, responsabile relazioni esterne dell’associazione degli editori.

Sullo stesso argomento:

]]>
http://ifg.uniurb.it/2013/06/03/ducato-online/equo-compenso-dopo-tre-mesi-dalla-fieg-ancora-nessun-nome/49508/feed/ 0
Ordine dei giornalisti, ecco i nuovi consiglieri http://ifg.uniurb.it/2013/05/27/ducato-online/ordine-dei-giornalisti-ecco-i-nuovi-consiglieri/48662/ http://ifg.uniurb.it/2013/05/27/ducato-online/ordine-dei-giornalisti-ecco-i-nuovi-consiglieri/48662/#comments Mon, 27 May 2013 11:59:41 +0000 http://ifg.uniurb.it/?p=48662

E’ ormai quasi definitivo l’elenco dei nuovi consiglieri nazionali e regionali dell’Ordine dei giornalisti, dopo il turno di ballottaggio che si è svolto ieri in 11 Regione (le altre aveva già eletto i propri consiglieri al primo turno). Manca ancora qualche dato per conoscere la composizione definitiva: qui di seguito riportiamo tutti i nomi dei giornalisti eletti a rappresentare la categoria negli organi di autogoverno, ad eccezione di quelli che non sono stati ancora comunicati dai rispettivi ordini regionali.

Le regioni in cui si è votato il ballottaggio sono Lombardia, Lazio, Toscana, Marche, Veneto, Sicilia, Piemonte, Emilia Romagna, Basilicata, Campania e Valle d’Aosta.

MARCHE

  • Consiglio nazionale dei professionisti: Dario De Liberato, Franco Elisei
  • Consiglio nazionale dei pubblicisti:  Aleandro Di Silvestre e Luciano Gambucci
  • Consiglio regionale dei professionisti: Simonetta Marfoglia, Dario Gattafoni, Franco De Marco, Stefano Fabrizi, Giuseppe Poli, Patrizio Patrizi
  • Consiglio regionale dei pubblicisti: Nicola Di Francesco, Luca Romagnoli e Gabriele Vincenzi
  • Consiglio regionale revisori professionisti: Edoardo Danieli e Paola Maria Cimarelli
  • Consiglio regionale revisori pubblicisti: Egidio Montemezzo

UMBRIA

  • Consiglio nazionale professionisti: Gianfranco Ricci, Paolo Giovagnoni
  • Consiglio nazionale pubblicisti: Elvisio Vinti

LAZIO

  • Consiglio nazionale professionisti: Roberta Serdoz, Carlo Bonini, Chiara Longo Bifano, Enzo Iacopino, Guido D’Ubaldo, Fabiola Paterniti, Pierluigi Franz, Pietro Suber, Giannetto Baldi, Nadia Monetti, Laura Trovellesi, Paolo Conti, Roberto Mastroianni, Cristina Cosentino, Loris Gai, Maria Zagarelli
  • Consiglio nazionale pubblicisti: Roberto Rossi, Ugo Armati, Mauro De Vincentiis, Francesco Nota Cerasi, Vittorio Esposito, Elisabetta Palmisano, Silvia Mattoni, Carlo Felice Corsetti, Paola Scarsi, Daniela Molina, Barbara Cannata
  • Consiglio regionale dei professionisti: Paola Spadari, Bruno Tucci, Silvia Resta, Maria Lepri, Marco Conti, Carlo Picozza
  • Consiglio regionale dei pubblicisti: Gino Falleri, Giovanna Sfragasso, Mariafrancesca Genco
  • Consiglio regionale revisori professionisti: Giovan B. Brunori, Solen De Luca
  • Consiglio regionale revisori pubblicisti: Giovanna Ciacciulli

ABRUZZO

  • Consiglio nazionale professionisti: Nicola Marini, Domenico Marcozzi
  • Consiglio nazionale pubblicisti: Alfredo Di Pasquale, Luigi Marra
  • Consiglio regionale professionisti: Stefano Pallotta, Donatella Speranza, Marina Marinucci, Maria Sasso, Andrea Mori, Gennaro Della Monica
  • Consiglio regionale pubblicisti: Eliseo Palmieri, Antonio Di Bacco, Antonio Di Muzio
  • Consiglio regionale revisori professionisti: Walter Nerone, Francesco Cioce
  • Consiglio regionale revisori pubblicisti: Carlo Ezio Teramani0

MOLISE

  • Consiglio nazionale professionisti: Vincenzo Cimino, Pietro Eremita
  • Consiglio nazionale pubblicisti: Cosimo Santimone
  • Consiglio regionale professionisti: Enrica Cefaratti, Antonio Lupo, Giovanni Di Tota, Sergio Bucci, Enzo Luongo, Pina Petta
  • Consiglio regionale pubblicisti: Nicola Di Pardo, Domenico Bertoni, Massimo Del Grande
  • Consiglio regionale revisori pubblicisti: Adolfo C. Menotti

EMILIA ROMAGNA

  • Consiglio nazionale dei professionisti: Mario Rebeschini, Antonella Cardone, Paola Cascella e Achille Scalabrin
  • Consiglio nazionale dei pubblicisti: Roberto Zambalani, Michelangelo Bucci, Elio Pezzi, Alberto Lazzarini, Mario Paolo Guidetti
  • Consiglio regionale dei professionisti: Gerardo Bombonato, Michele Smargiassi, Giuseppe Errani, Olivio Romanini, Antonio Farnè e Mara Cinquepalmi
  • Consiglio regionale dei pubblicisti:  Emilio Bonavita, Luca Molinari, Gianna Zagni
  • Consiglio regionale revisori professionisti: Lorenzo Bianchi e Fulvio De Nigris
  • Consiglio regionale revisori pubblicisti: Francesco Arus

TOSCANA

  • Consiglio nazionale dei professionisti: Luca Frati, Giuseppe Rea e Antonio Valentini
  • Consiglio nazionale dei pubblicisti: Luigi Cobisi, Elisabetta Cosci, Federica Sali e Maria Lardara
  • Consiglio regionale dei professionisti: Carlo Bartoli, Paolo Mori, Franca Selvatici, Luigi Caroppo, Alfredo Scanzani e Domenico Guarino
  • Consiglio regionale dei pubblicisti: Michele Taddei, Silvia Motroni e Nicola Novelli
  • Consiglio regionale revisori professionisti: Nicola Coccia e Omero Cambi
  • Consiglio regionale revisori pubblicisti: Andrea Sbardellati

TRENTINO ALTO ADIGE

  • Consiglio nazionale professionisti: Augusto Goio, Hansjoerg Kucera
  • Consiglio nazionale pubblicisti: Enrico Paissan
  • Consiglio regionale revisori professionisti: Franco Sitton, Giuliano Tecilla
  • Consiglio regionale revisori pubblicisti: Francesca Witzmann

FRIULI VENEZIA GIULIA

  • Consiglio nazionale dei professionisti: Piero Villotta, Miro Oppelli
  • Consiglio nazionale dei pubblicisti: Silvano Bertossi, Andrea Merkù
  • Consiglio regionale dei professionisti: Cristiano Degano
  • Consiglio regionale dei pubblicisti: Amos D’antoni
  • Consiglio regionale revisori professionisti: Giuseppe Longo
  • Consiglio regionale revisori pubblicisti: Anna Rina Rusconi

VENETO

  • Consiglio nazionale dei professionisti: Maurizio Paglialunga, Alberto Vitucci, Lucio Bussi
  • Consiglio nazionale dei pubblicisti: Cristina Marchesi, Alessandro Mantovani, Andrea Pattaro e Andrea Alba
  • Consiglio regionale dei professionisti: Gianluca Amadori, Martina Zambon, Leopoldo Pietragnoli, Giuseppe Gioia, Giovanni D’Alessio e Massimiliano Crosato
  • Consiglio regionale dei pubblicisti: Michele Canova, Alessandra Sgarbossa e Matteo Guarda
  • Consiglio regionale revisori professionisti: Enrico Scotton e Andrea Buoso
  • Consiglio regionale revisori pubblicisti: Giovanni Battista Bianchini
LOMBARDIA
  • Consiglio regionale dei pubblicisti: Stefano Gallizzi, Roberto Di Sanzo
  • Consiglio regionale revisori pubblicisti: Angela Battaglia

PIEMONTE

  • Consiglio nazionale dei professionisti: Lorenzo Del Boca, Giampaolo Boetti, Giuseppe Gandolfo
  • Consiglio nazionale dei pubblicisti: Gianni Stornello, Gianluca Marchetti, Gianni Dimopoli, Marco Caramagna, Antonio Borra e Mauro Bossola
  • Consiglio regionale dei professionisti: Alberto Sinigaglia, Maria Teresa Martiniego, Andrea Caglieris, Giorgio Levi, Emanuela Banfo, Mario Bosonetto
  • Consiglio regionale dei pubblicisti:  Ezio Ercole, Franca Giusti, Franco Leonetti
  • Consiglio regionale revisori professionisti: Luca Rolandi e Raffaele Sasso
  • Consiglio regionale revisori pubblicisti: Giuseppe Biasutti

VALLE D’AOSTA

  • Consiglio nazionale dei professionisti: Ezio Vincenzo Berard e Pier Luigi Bertello
  • Consiglio nazionale dei pubblicisti: Carlo Ferina
  • Consiglio regionale dei professionisti: Tiziano Trevisan, Claudio Laugeri, Viviana Ballarini, Enrico Martinet, Renato Willien e Beatrice Mosca
  • Consiglio regionale dei pubblicisti:  Pier Paolo Civelli, Michelle Meloni e Giorgio Carlo Galli
  • Consiglio regionale revisori professionisti: Renato Godio e Daniele Michele Amedeo
  • Consiglio regionale revisori pubblicisti: Alessandro Camera

LIGURIA

  • Consiglio nazionale dei professionisti: Andrea Ferro e Gianfranco Sansalone
  • Consiglio nazionale dei pubblicisti: Alessandro Grasso Peroni
  • Consiglio regionale dei professionisti: Licia Casali, Filippo Paganini e Nadia Campini
  • Consiglio regionale dei pubblicisti: Dino Stefano Frambati
  • Consiglio regionale revisori professionisti: Francesco Ricci, Stefano Bigazzi
  • Consiglio regionale revisori pubblicisti: Marco Marcellino

CAMPANIA

  • Consiglio nazionale dei professionisti: Chiara Maria Aulisio, Antonio Sasso, Carlo Verna e Lino Zaccaria
  • Consiglio nazionale dei pubblicisti: Salvatore Campitiello, Claudio Ciotola, Annamaria Riccio, Vera De Luca, Carlo Conte, Riccardo Stravino, Alessandro Sansoni, Alessandro Savoia, Francesco Ferraro e Massimiliano Musto
  • Consiglio regionale dei professionisti: Ottavio Lucarelli e Paolo Mainiero, Rossana Russo, Vincenzo Colimoro, Vincenzo Esposito e Giuseppe De Martino
  • Consiglio regionale dei pubblicisti:  Domenico Falco, Gennaro Guida e Lucio Perone
  • Consiglio regionale revisori professionisti: Marzio Di Mezza e Francesco Marolda
  • Consiglio regionale revisori pubblicisti: Mauro Fellico

PUGLIA

  • Consiglio nazionale professionisti: Felice Salvati, Adelmo Gaetani
  • Consiglio nazionale pubblicisti: Daniela Pastore, Elio Donno, Vitantonio Scisci, Michele Lorusso
  • Consiglio regionale professionisti: Lorena Saracino, Gianfranco Summo, Piero Ricci, Anna De Feo, Rossella Grandolfo, Valentino Losito
  • Consiglio regionale pubblicisti: Patrizia Camassa, Michele Antonucci, Natale Labia
  • Consiglio regionale revisori professionisti: Pietrantonio Loffredo, Francesca Sozzo
  • Consiglio regionale revisori pubblicisti:Giuseppe Accettura

BASILICATA

  • Consiglio nazionale professionisti: Oreste Lo Pomo, Donato Pace
  • Consiglio nazionale pubblicisti: Clemente Carlucci
  • Consiglio regionale professionisti: Celeste Rago, Mimmo Sammartino, Rino Cardone, Loredana Costanza, Sissi Ruggi e Anna Bruno
  • Consiglio regionale pubblicisti: Michele Buono, Antonio Lombari, Rocco Sabatella
  • Consiglio regionale revisori professionisti: Rosa Albis, Dora Attubato
  • Consiglio regionale revisori pubblicisti: Antonio Corbo

CALABRIA

  • Consiglio nazionale professionisti: Attilio Sabato, Andrea Musmeci
  • Consiglio nazionale pubblicisti: Natalino Bianco, Cosimo Bruno, Rosario De Luca

SICILIA

  • Consiglio nazionale dei pubblicisti: Santo Gallo, Santino Franchina, Attilio Raimondi e Leonardo Romeo
  • Consiglio nazionale professionisti: Franco Nicastro Maria Pia Farinella, Giuseppe Gulletta
  • Consiglio regionale dei professionisti: Riccardo Arena, Filippo Mulè, Concetto Mannisi, Giovanni Villino, Gisella Cicciò, Eleonora Cosentino
  • Consiglio regionale dei pubblicisti: Giacomo Clemenzi, Salvo Licastri e Teresa Di Fresco
  • Consiglio regionale revisori professionisti: Placido Ventura e Aldo Mantineo
  • Consiglio regionale revisori pubblicisti: Andrea Naselli

SARDEGNA

  • Consiglio nazionale professionisti: Paolo Carta, Giancarlo Ghirra
  • Consiglio nazionale pubblicisti: Giuseppe Murru

Sullo stesso argomento:

]]>
http://ifg.uniurb.it/2013/05/27/ducato-online/ordine-dei-giornalisti-ecco-i-nuovi-consiglieri/48662/feed/ 0