Ifg Urbino, il bando per il biennio 2025-27 della Scuola di giornalismo
Scadenza: 22 luglio 2025. Le prove di ammissione si terranno il 29 e il 31 luglio. Lunedì 8 settembre l’inizio dei corsi
Scadenza: 22 luglio 2025. Le prove di ammissione si terranno il 29 e il 31 luglio. Lunedì 8 settembre l’inizio dei corsi
l’Istituto per la formazione al giornalismo di Urbino organizza un corso di otto ore dedicato ai professionisti che vogliono saperne di più di IA. A coloro che desiderano approfondire e sfruttare gli strumenti più avanzati. Comprenderne possibilità e rischi. E scoprire nuove idee e soluzioni per addentrarsi giornalismo del futuro.
Il corso proposto dall’Istituto per la formazione al giornalismo di Urbino parte dal concetto di fake news, che nel tempo si è evoluto, proprio come il nostro mestiere. Insegnerà a orientarsi nel mare di informazioni e contenuti, saperli verificare e valutare. Ma anche creare e divulgare rispettando il lettore
L’obiettivo del corso è formare giornalisti esperti nell’uso dei social e negli strumenti di verifica con esercitazioni pratiche e case study in continuità con il Modulo 1: “Cosa sono oggi le fake news e come sono cambiate”
Un pensiero dai suoi ex studenti e dai giornalisti con i quali, in certi casi per quasi 30 anni, ha condiviso l’esperienza alla Scuola di giornalismo di Urbino. Un insegnante appassionato che ha trasmesso l’amore per questa professione a chi si affacciava al giornalismo. Grazie alla sua competenza, umiltà, e alla sua capacità di farsi apprezzare da tutti
URBINO – Uno degli studenti del nuovo biennio dell’Istituto per la formazione al giornalismo di Urbino potrà contare su una borsa di studio da seimila…
di DANIELE ERLER URBINO – Il giornalista Lirio Abbate ha visitato la redazione del Ducato, facendo una lezione di giornalismo investigativo agli allievi dell’Ifg. Abbate,…
Oggi il presidente dell’Ordine dei Giornalisti è stato insignito del Sigillo d’Ateneo all’Università di Urbino. Prima di ricevere l’onorificenza dal rettore Vilberto Stocchi, Verna ha tenuto una lectio magistralis dal titolo “Etica e informazione. Il giornalismo nella società 4.0”
URBINO, 13 MAR – Il presidente dell’Ordine nazionale dei Giornalisti, Carlo Verna, sarà a Urbino mercoledì per fare una lezione ed essere insignito del Sigillo…
Tanti i legami con Urbino grazie alle collaborazioni con l’Accademia Raffaello e l’Isia, ma anche l’Università. L’ultima volta nel 2014 quando, nella Serra d’inverno di Palazzo Ducale, l’Accademia organizzò una mostra con le sue opere pittoriche
Due dei ragazzi della scuola di giornalismo di Urbino raccontano come si diventa protagonisti di un’inchiesta che ci riguarda molto da vicino
Esperto in riscaldamento globale e cambiamenti climatici, il giornalista statunitense è stato a Urbino per un mese con gli allievi americani del corso che tiene dal 2009. Racconta l’inchiesta sull’uragano Katrina che ha portato il giornale dove lavorava, il Times-Picayune a vincere il prestigioso riconoscimento. Riguardo al “global warming” invece è tutt’altro che ottimista: “Porterà caos, instabilità politiche e guerre per le risorse idriche”